|
Doris Uhlich RISING SWAN première italiana

coreografia | performance | Doris Uhlich
drammaturgia | Andrea Salzmann |Yoshie Maruoka
consulenza artistica | Judith Staudinger
video | luma launisch
coproduzione | Insert (Theaterverein) / Doris Uhlich e brut / Vienna
in collaborazione con | K3 – Zentrum für Choreographie | Tanzplan Hamburg
Tanzquartier Wien, Residency nell’ambito di "Re-Imagining Utopia in New York City" / New York (Movement Research, Austrian Cultural Forum N.Y., Tanzquartier Wien)
con il sostegno del Dipartimento Culturale della Città di Vienna e il MInistero dell’Educazione, Arte e Cultura


 Lenz Teatro_Parma Sala est venerdì 25 novembre | h 21
 Coreografa austriaca tra le più interessanti della danza contemporanea di area mitteleuropea, al debutto italiano con Rising Swan. Il solo di Doris Uhlich prende come punto di partenza la coreografia di Michel Fokine The Dying Swan. Il rivoluzionario balletto espressionista debuttò nel 1907 e fece di Anna Pavlova una star mondiale. Il su e giù del cigno, la forza assoluta delle sue ali e la sua resistenza ad affondare che la Pavlova espresse nel suo solo, in Rising Swan prende una nuova forma. Doris Uhlich trasporta la coreografia nel presente, combinandola con la sua memoria personale di crisi e fallimenti.


Doris Uhlich’s solo Rising Swan takes Michel Fokine’s choreography The Dying Swan as a point of departure. The revolutionary expressive ballet was first premiered in 1907 by Anna Pavlova which made her a world-famous star. The up and down of the swan, the sheer force of its wings and its resistance to sinking, which Pavlova expressed in her solo, take a new form in Rising Swan. Doris Uhlich brings the choreography into the year 2010, combining it with personal memories of breakups and failures.



|